Valvola a saracinesca a cuneo rigida vs. flessibile: come distinguerla?

Valvole industriali comprendono diversi tipi e due delle più diffuse sono le valvole a saracinesca a cuneo piene e flessibili. 

Sia le valvole a saracinesca a cuneo solido che le loro controparti a saracinesca a cuneo flessibile sono utili quando le industrie hanno bisogno di esercitare un controllo preciso sul flusso, offrire una tenuta stagna, ridurre al minimo i cali di pressione e mantenere una durata costante nei sistemi ad alta pressione o ad alta temperatura.

Distinguere le differenze tra questi due tipi vitali di valvole, tenendo conto dei seguenti suggerimenti:

– Cosa sono le valvole a saracinesca a cuneo pieno? Cosa sono le valvole a saracinesca a cuneo flessibile?

– Valvola a saracinesca a cuneo solida vs. flessibile: le differenze

– Consigli per la scelta della valvola a saracinesca a cuneo giusta

– Ottieni il tuo da Gowin

Panoramica rapida delle valvole a saracinesca

Valvole a saracinesca Sono responsabili della gestione dei flussi di fluidi e gas. Forniscono una barriera al flusso del fluido o un passaggio libero, a seconda che le valvole siano chiuse o aperte. Settori come quello petrolifero e del gas, del trattamento delle acque, della produzione di energia, dell'industria chimica e farmaceutica utilizzano le valvole a saracinesca. 

Tali valvole si distinguono in diversi sottotipi, tra cui le valvole a saracinesca a cuneo. In questa categoria rientrano la valvola a saracinesca a cuneo flessibile e la sua controparte solida, nonché le tipologie split, parallele e passanti. Questa volta, ci concentreremo sulla distinzione tra valvola a saracinesca a cuneo solida e flessibile.

Le tue valvole a saracinesca a cuneo solido

In poche parole, il tipo solido presenta un design molto più semplice e robusto, con un cuneo monoblocco che si adatta perfettamente alla sede della valvola. Il suo design è piuttosto semplice per molti settori. 

I principali settori che sfruttano queste valvole sono quelli ad alta pressione e alta temperatura, come petrolio e gas, centrali elettriche e petrolchimica.

Le vostre valvole a saracinesca flessibili a cuneo

Cos'è una valvola a saracinesca a cuneo flessibile? A differenza di una valvola a saracinesca a disco con cuneo pieno, la valvola a cuneo flessibile offre un design più adattabile, da cui il nome. È dotata di un cuneo che può "flettersi" per adattarsi meglio all'allineamento della sede della valvola e alle deformazioni del suo corpo. 

Le applicazioni principali di queste valvole a saracinesca flessibili sono quelle nei settori idrico, HVAC e dell'industria in generale. O in quelli con elevate fluttuazioni di temperatura.

Valvola a saracinesca a cuneo solida vs. flessibile: punti di confronto

1. Progettazione e costruzione

Cos'è un cuneo solido in una valvola a saracinesca? Per quanto riguarda la valvola a saracinesca a cuneo solido, è caratterizzata da una superficie piana, che ne garantisce l'affidabilità della tenuta, essenziale per mantenere l'integrità dei sistemi a pressioni variabili. 

Si noti che le sue controparti a cuneo flessibile sono adatte a diverse temperature. Le valvole a saracinesca a cuneo pieno sono resistenti alle applicazioni industriali più impegnative, resistenti all'usura e dotate di una versatilità apprezzata dalle industrie. 

Nel frattempo, il punto distintivo di una valvola a saracinesca flessibile a cuneo risiede nella sua scanalatura anulare, che è responsabile della regolazione e della flessione della valvola, in modo che possa funzionare non solo a pressioni variabili, ma anche a temperature variabili.

Questo particolare design apre la strada a una maggiore adattabilità, a un funzionamento più semplice e a una tenuta più ermetica. 

2. Meccanismi valvolari

Per quanto riguarda i meccanismi della valvola, le valvole a saracinesca a cuneo pieno si basano su un singolo cuneo più rigido per la tenuta. Sebbene siano resistenti alle variazioni di temperatura, sono meno adattabili in questo caso. 

Quando servono valvole per un ambiente più dinamico, scegliete la valvola a saracinesca flessibile a cuneo. Grazie al suo disco dal taglio particolare, è possibile la flessione, quindi funzionano al meglio in condizioni variabili. Sebbene entrambe utilizzino un movimento lineare, la seconda eccelle in scenari più fluidi. 

3. Durata e prestazioni

Entrambe sono resistenti e offrono prestazioni superiori, ma una supera l'altra per alcuni aspetti specifici. È importante ricordare che le valvole a saracinesca a cuneo pieno sono eccellenti in ambienti stabili, mentre le altre sono più adatte a scenari dinamici. Tuttavia, il tipo pieno può presentare difficoltà in caso di disallineamenti o dilatazione termica, mentre il tipo flessibile può presentare una resistenza ridotta in applicazioni corrosive o abrasive.

4. Applicazioni nucleari

È interessante notare che entrambe queste valvole possono essere utilizzate anche in ambito nucleare. Tuttavia, la scelta dipenderà dai requisiti del sistema. Le valvole a saracinesca flessibili a cuneo sono ideali per scenari con elevate variazioni di temperatura e pressione. È necessario garantire una tenuta affidabile.

Tuttavia, le valvole a saracinesca a cuneo solido sono progettate per condizioni stabili, garantendo affidabilità a lungo termine. Tuttavia, è importante tenere presente che quando si utilizza una delle due in ambienti nucleari, è necessario prestare attenzione per evitare blocchi operativi.

Suggerimenti per la scelta delle giuste valvole a saracinesca a cuneo

Per scegliere il tipo di valvola a saracinesca a cuneo da acquistare, ecco alcuni suggerimenti:

  • Valutare le condizioni del fluido per determinare se è necessaria la valvola a saracinesca adatta ad ambienti stabili o fluttuanti.
  • Pensa alle tue esigenze di tenuta. I cunei solidi puntano sulla rigidità per una chiusura ermetica, mentre i cunei flessibili si adattano ai disallineamenti.
  • Valutare la durevolezza, tenendo presente che i cunei solidi sono più indicati per applicazioni ad alta pressione e abrasive, mentre i cunei flessibili sono più adatti per applicazioni corrosive. 
  • Controllare lo sforzo operativo. I cunei flessibili sono più facili da usare rispetto a quelli rigidi.
  • Scegli la valvola più adatta all'applicazione industriale di cui hai bisogno.

Valvole a saracinesca di Gowin

Il nostro marchio, Gowin, è leader del settore nella fornitura di valvole a saracinesca di alta qualità. Progettiamo le nostre valvole a saracinesca industriali per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni industriali. Considerando la durata e la precisione, i nostri esperti utilizzano i migliori materiali, come acciaio inossidabile, acciaio fuso e rame, per la costruzione delle nostre valvole. Per consultare le specifiche tecniche delle nostre valvole a saracinesca a cuneo, visita questo linkScopri cosa ti aspetta connettendoti con la nostra squadra pronti ad assisterti. 

Risorsa

Condividere:

Altri post

Richiedi subito un preventivo gratuito!

CONTATTACI