Sommario
Attiva/disattivaSe intendi vendere o installare valvole elettriche in Europa, la certificazione CE non è facoltativa: è obbligatoria per legge. La certificazione CE dimostra che il tuo valvola di controllo elettrica soddisfa le norme UE in materia di sicurezza, gestione della pressione e prestazioni.
Senza di esso, le vostre valvole potrebbero essere fermate alla dogana, bloccate dal mercato o segnalate per non conformità.
In questo articolo spiegheremo cosa significa la certificazione CE, come si collega alle normative UE come la direttiva sulle attrezzature a pressione (PED) e perché è fondamentale per qualsiasi azienda che esporta in Europa.
Che cos'è la certificazione CE per le valvole elettriche?
La certificazione CE è un marchio legale che attesta che un prodotto soddisfa i requisiti dell'Unione Europea in materia di salute, sicurezza e tutela ambientale. Per una valvola di controllo elettrica, ciò include il modo in cui gestisce la pressione, la sicurezza elettrica e il suo funzionamento nei sistemi automatizzati.
Una valvola di controllo del flusso elettrica con certificazione CE significa che il prodotto è stato sottoposto a valutazione dei rischi, è conforme alle direttive UE e viene fornito con la relativa documentazione tecnica. Questo attesta ad acquirenti, autorità di regolamentazione e installatori che la valvola è sicura e approvata per l'uso in tutto lo Spazio Economico Europeo (SEE).
Se il tuo prodotto non riporta il marchio CE, non potrà essere legalmente venduto o installato nei paesi dell'UE, indipendentemente dalle sue prestazioni.
Direttiva sulle attrezzature a pressione (PED) e conformità delle valvole
IL Direttiva sulle attrezzature a pressione (PED) È una normativa fondamentale che le elettrovalvole devono rispettare per poter essere vendute nell'UE. Stabilisce gli standard di sicurezza per qualsiasi apparecchiatura che funzioni sotto pressione, comprese le elettrovalvole di controllo.
Se la valvola gestisce fluidi a una pressione superiore a 0,5 bar, è probabile che sia applicabile la direttiva PED. La direttiva disciplina le modalità di progettazione, collaudo e documentazione della valvola.
A seconda della pressione, del tipo di fluido e delle dimensioni del tubo, il prodotto potrebbe rientrare in una delle diverse categorie di rischio, ciascuna con requisiti diversi per la valutazione della conformità e il controllo di qualità.
Se la valvola rientra in una categoria di rischio più elevata, potrebbe essere necessario che un organismo notificato la esamini e la certifica prima di ottenere il marchio CE.
Senza il rispetto delle normative PED, una valvola di controllo elettrica con certificazione CE non supererà l'ispezione né passerà la dogana in Europa.
Norme europee sulle valvole da seguire
Per soddisfare i requisiti CE, la valvola elettrica deve essere conforme anche a specifici standard europei per le valvole. Questi standard tecnici supportano le dichiarazioni di sicurezza e prestazioni fornite in fase di certificazione.
Alcuni standard chiave includono:
- EN 1349: Si applica alle valvole di controllo dei processi industriali, coprendo progettazione, funzione e prestazioni
- EN 12266‑1: Descrive come testare le valvole per garantire che mantengano la pressione e rimangano strutturalmente solide.
- EN ISO 5211: Standard per montaggio dell'attuatore, rilevante per il controllo delle valvole elettriche
- EN 61508 / EN 61511: Applicare quando le valvole fanno parte di sistemi di sicurezza funzionale sotto pressione, spesso richiedendo componenti con classificazione SIL
Il rispetto di questi standard contribuisce a garantire che la valvola di controllo elettrica con certificazione CE sia conforme alle normative UE e semplifica l'esportazione in Europa.
Perché la non conformità blocca l’accesso al mercato
Cercare di vendere o spedire una valvola in Europa senza la certificazione CE è un rischio elevato. Se il prodotto non soddisfa i requisiti UE, può essere bloccato alla frontiera, respinto dagli acquirenti o addirittura richiamato dopo l'installazione.
Ecco cosa succede se la tua valvola di controllo elettrica certificata CE non è conforme:
- Ritardi o rifiuti doganali: Le valvole non CE possono essere bloccate dall'ingresso nell'UE
- Questioni legali: Potresti incorrere in multe o richiami di prodotti ai sensi delle leggi UE sulla sicurezza dei prodotti
- Esitazione dell'acquirente: I distributori e gli ingegneri preferiscono i prodotti con marchio CE per evitare responsabilità
- Rifiuti di progetto: La tua valvola potrebbe non essere accettata nei progetti infrastrutturali finanziati o regolamentati dall'UE
Hai intenzione di vendere in Europa? La certificazione CE è fondamentale: garantisce al tuo prodotto l'accesso legale al mercato UE.
Ottenere la certificazione CE corretta
Per certificare correttamente una valvola di controllo elettrica per il mercato UE, non basta una semplice etichetta. La certificazione CE implica la dimostrazione che il prodotto soddisfa le direttive appropriate, come la Direttiva sulle attrezzature a pressione (PED), e la preparazione della documentazione a supporto.
Ecco cosa è in genere richiesto:
- Valutazione del rischio – Identificare i potenziali pericoli durante il funzionamento e la progettazione
- Documentazione tecnica – Includere disegni, specifiche dei materiali, risultati dei test e controlli di conformità
- Dichiarazione di conformità – Una dichiarazione formale che la tua valvola soddisfa i requisiti UE
- Coinvolgimento di un organismo notificato (se richiesto) – Per le categorie a rischio più elevato ai sensi della PED
Se vi rifornite di valvole, assicuratevi che il vostro fornitore fornisca una documentazione CE valida. Per i produttori, rimanere aggiornati sulle modifiche delle normative UE e degli standard europei sulle valvole è fondamentale per rimanere conformi.
Certificazione CE della valvola di controllo elettrica: conclusione
La certificazione CE non è solo un'etichetta: è un requisito legale per qualsiasi valvola di controllo elettrica venduta o installata nell'UE. Per vendere valvole di controllo elettriche in Europa, è necessario soddisfare i requisiti PED, seguire gli standard UE sulle valvole e fornire una certificazione adeguata.
Se cercate valvole di controllo elettriche di qualità superiore, certificate CE e costruite in conformità alle normative UE, non cercate oltre: GOWIN è la soluzione che fa per voi. Visitate il nostro sito web o contattateci oggi stesso per un preventivo!
Risorse
- Informazioni ufficiali sulla marcatura CE – Commissione Europea
- Direttiva sulle attrezzature a pressione (PED) – Commissione Europea
- EN 1349: Valvole di controllo dei processi industriali – Standard iTeh
- ISO 5211: Attacchi per attuatori a giro parziale – Organizzazione internazionale per la normazione (ISO)
- Sicurezza funzionale (IEC 61508 e IEC 61511) – Commissione elettrotecnica internazionale (IEC)