Valvola di controllo pneumatica: 4 metodi di azionamento della valvola

Il controllo del flusso dei fluidi negli impianti industriali è una parte cruciale del funzionamento. La scelta della valvola giusta può fare la differenza nel successo o nel fallimento del vostro sistema. Ecco perché è importante conoscere i 4 metodi di azionamento delle valvole, poiché svolgono un ruolo fondamentale nel loro funzionamento.

Fondamentalmente, esistono 4 metodi di azionamento delle valvole: a solenoide, a comando manuale, a comando pneumatico remoto e a comando meccanico. In questo blog ne approfondiremo l'argomento, in modo che possiate decidere con consapevolezza quale sia il più adatto alle vostre esigenze.

Quali sono i diversi metodi di azionamento delle valvole?

L'azionamento di una valvola si riferisce al modo in cui una valvola viene azionata per aprirsi o chiudersi. La sua funzione principale è consentire o limitare il flusso del fluido. Ogni metodo di azionamento ha i suoi meccanismi specifici.

Metodo di attuazioneDescrizioneCaratteristiche principali
Azionato da solenoideUtilizza un elettromagnete per il movimento rapido della valvola.Funzionamento rapido, pronto per l'automazione
Azionato manualmenteRichiede l'intervento umano tramite leve o manovelle.Semplice, conveniente, utilizzo in caso di emergenza
Azionato ad aria compressa a distanzaControlla il movimento della valvola tramite aria compressa a distanza.Sicuro, veloce, ideale per aree pericolose
Azionato meccanicamenteUtilizza input meccanici per la regolazione del flusso.Durevole, semplice, personalizzabile
4 diversi metodi di azionamento della valvola

Azionamento della valvola a solenoide

Le elettrovalvole sono dotate di un elettromagnete (il solenoide). Controlla il movimento della valvola. Questo tipo di azionamento è comune nei sistemi automatizzati. Questo perché una valvola elettromagnetica offre tempi di risposta rapidi. Inoltre, può essere facilmente integrata in un circuito di controllo.1

A cosa serve un solenoide in questo contesto? Come funziona un'elettrovalvola? Un solenoide è costituito da una bobina di filo. Quando viene eccitato, crea un campo magnetico che tira o spinge uno stantuffo o un'indotto. Quest'ultimo è responsabile dell'apertura o della chiusura della valvola.

Caratteristiche principali:

  • Funzionamento rapido
  • Limitazioni
  • Pronto per l'automazione

Azionamento manuale della valvola

Valvole manuali Il funzionamento si basa sull'intervento umano. Queste valvole sono azionate manualmente tramite leve, volantini o manovelle. Sebbene non siano adatte ai sistemi automatizzati, le valvole azionate manualmente sono semplici e affidabili. 

Queste valvole sono comunemente utilizzate in applicazioni in cui l'automazione non è necessaria o non sono richieste frequenti regolazioni.

Valvole manuali Sono spesso utilizzati in sistemi di emergenza, operazioni su piccola scala o sistemi di backup. Questi sistemi richiedono un'automazione minima.

Caratteristiche principali:

  • Costruzione semplice
  • Conveniente
  • Adatto a situazioni di emergenza

Azionamento remoto della valvola ad aria compressa

Le valvole di controllo remoto sono spesso chiamate attuatori pneumatici o ad aria compressa. Questo sistema comprime l'aria per controllare il movimento della valvola. Queste valvole sono in genere controllate a distanza tramite un segnale pneumatico. Questa funzione le rende ideali per l'uso in ambienti pericolosi o in aree di difficile accesso.

Caratteristiche principali:

  • Funzionamento sicuro
  • Veloce e affidabile
  • Design innovativo

Azionamento della valvola a comando meccanico

Le valvole ad azionamento meccanico regolano il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici. Utilizzano input meccanici come leve o camme. Queste valvole sono classificate in base alla configurazione delle porte e dello stato:2

  • 3/2 vie
  • 5/2 vie
  • 5/3 vie

Il primo numero rappresenta il numero di porte, mentre il secondo indica le posizioni o gli stati della valvola.

Caratteristiche principali:

  • Durevole e affidabile
  • Funzionamento semplice
  • Configurazioni personalizzabili

Quale dovrei scegliere?

Quando si seleziona il metodo di azionamento della valvola più adatto al proprio sistema, è fondamentale considerare le esigenze specifiche della propria applicazione:

  • Scegli l'attuazione della valvola a solenoide Se hai bisogno di tempi di risposta rapidi e automazione, ad esempio nel trattamento delle acque, nel riscaldamento, nella ventilazione e nell'aria condizionata e nell'industria chimica.
  • Scegli l'azionamento manuale della valvola Se l'applicazione è su piccola scala o non richiede regolazioni frequenti, sono più adatti a sistemi a bassa manutenzione, poiché si basano sull'intervento umano.
  • Scegli l'attuazione della valvola ad aria compressa a distanza (Valvole pneumatiche) se il sistema è situato in un ambiente pericoloso o in aree difficili da raggiungere.
  • Scegli l'attuazione della valvola azionata meccanicamente se hai bisogno di una soluzione meccanica robusta che non richieda alimentazione esterna.

Perché collaborare con Gowin Valves?

Quando si tratta di produzione di valvole, Valvole Gowin Si pone come la scelta migliore per le industrie di tutto il mondo. Fin dalla sua fondazione nel 2007, Gowin è un produttore di valvole affidabile. I suoi prodotti hanno servito settori critici come quello petrolifero e del gas, chimico, metallurgico, delle centrali elettriche, dell'approvvigionamento idrico e dell'energia.

Fonte dell'articolo
GOWIN si avvale esclusivamente di fonti di alta qualità, inclusi studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti contenuti nei nostri articoli. Il nostro impegno per l'accuratezza e l'affidabilità garantisce ai lettori informazioni affidabili e basate su ricerche approfondite.
  • Sistemi di oleodotti e gasdotti e di condotte; Alireza Bahadori
  • Valvole pneumatiche ad azionamento meccanico e manuale
  • Condividere:

    Altri post

    Richiedi subito un preventivo gratuito!

    CONTATTACI