Differenza tra valvola a sfera a trunnion e valvola a sfera galleggiante

La scelta della valvola a sfera giusta è essenziale per un funzionamento sicuro ed efficiente delle condotte. Due dei tipi più utilizzati sono la valvola a sfera flottante e la valvola a sfera con montaggio su trunnion. Entrambe sono progettate per controllare il flusso di liquidi o gas, ma differiscono per struttura, applicazione e prestazioni in pressione.

In questa guida, analizzeremo il dibattito tra valvola a sfera flottante e valvola a sfera a trunnion per aiutarti a decidere quale sia la più adatta alle tue esigenze. Evidenzieremo anche Valvole certificate API 6D di Gowin, utilizzato in applicazioni industriali critiche in tutto il mondo.

Cos'è una valvola a sfera galleggiante?

Testo alternativo: Valvola a sfera galleggiante in acciaio forgiato da Gowin

Una valvola a sfera flottante utilizza una sfera che non è fissa, ma "galleggia" tra due sedi. La pressione del fluido spinge la sfera contro la sede a valle, creando una tenuta.

Caratteristiche principali di una valvola a sfera galleggiante:

  • La palla non è ancorata, si muove leggermente sotto pressione.
  • La tenuta si basa sulla pressione della linea che spinge la sfera contro la sede.
  • Generalmente utilizzati in misure più piccole (fino a 6 pollici).
  • Design semplice e conveniente per pressioni moderate.

Grazie a questa progettazione, le valvole a sfera flottanti sono adatte a sistemi e applicazioni a bassa e media pressione in cui dimensioni compatte e costi sono prioritari.

Esempio: Valvola a sfera galleggiante in acciaio forgiato Gowin — Certificato API 6D, ideale per uso industriale generale.

Che cosa è una valvola a sfera montata su trunnion?

Testo alternativo: Valvola a sfera con attacco laterale da Gowin

UN valvola a sfera montata su trunnion ha una palla che è ancorato ad entrambe le estremità Con supporti meccanici chiamati perni. Questo design mantiene la sfera in posizione e le consente di ruotare senza spostarsi. La sede si muove verso la sfera per formare una tenuta stagna, indipendente dalla pressione della linea.

Caratteristiche principali di una valvola a sfera con trunnion:

  • La sfera è fissata tramite perni, impedendo movimenti eccessivi.
  • I sedili sono spesso dotati di molle, garantendo una tenuta costante anche a basse pressioni.
  • Progettato per condotte di grandi diametri e ad alta pressione.
  • Coppia operativa inferiore: più facile da automatizzare.

Esempio: Valvola a sfera Trunnion con ingresso laterale Gowin — Certificato API 6D, progettato per applicazioni gravose come oleodotti e gasdotti. 

Valvola a sfera flottante vs valvola a sfera Trunnion: qual è la differenza?

Per comprendere la differenza tra valvole a sfera a trunnion e a galleggiante, è necessario considerare la loro struttura interna e le loro prestazioni. Di seguito, un approfondimento sul loro confronto:

Progettazione e meccanismo di tenuta

  • Valvola a sfera galleggiante: La sfera è flottante. La tenuta dipende dalla pressione che spinge la sfera contro la sede a valle.
  • Valvola a sfera montata su trunnion: La sfera è fissata tramite perni. Le sedi a molla si muovono per sigillare la sfera, indipendentemente dalla pressione.

Gestione della pressione e delle dimensioni

  • Valvola a sfera galleggiante: Ideale per pressioni da basse a medie E piccole e medie dimensioni (solitamente fino a 6 pollici).
  • Valvola a sfera Trunnion: Progettato per alte pressioni E grandi dimensioni delle condotte, compreso diametri molto grandi (oltre 6 pollici).

Coppia di funzionamento

  • Valvola a sfera galleggiante: Richiede una coppia maggiore per funzionare, soprattutto all'aumentare della pressione.
  • Valvola a sfera Trunnion: Richiede meno coppia grazie alla sfera supportata dal perno, più facile per controllo automatizzato o remoto.

Costo e complessità

  • Valvola a sfera galleggiante: Costo inferiore, costruzione più semplice, più facile da manutenere.
  • Valvola a sfera Trunnion: Costo più elevato, più complesse ma essenziali per esigenze di elevate prestazioni.

Applicazioni

  • Valvola a sfera galleggiante: Acqua, prodotti chimici, petrolio e gas a bassa pressione.
  • Valvola a sfera Trunnion: Condotte a lunga distanza, condotte critiche per gas o petrolio ad alta pressione, petrolchimiche, offshore e onshore.

Guida comparativa rapida: 

CaratteristicaValvola a sfera galleggianteValvola a sfera montata su trunnion
Supporto a sferaNessun supporto, la palla "galleggia" sul postoSfera ancorata tramite perni superiori e inferiori
Meccanismo di tenutaPalla spinta dalla pressione per sedersiSedili spinti sulla sfera (indipendentemente dalla pressione)
Gestione della pressionePressioni da basse a mediePressioni da medie ad alte
Gamma di dimensioniDa piccolo a medio (fino a 6")Da medio a molto grande (6″ e oltre)
Coppia richiestaPiù alto, soprattutto quando la pressione aumentaPiù basso: meno forza necessaria per operare
Prevenzione delle perditeAffidabile ma potrebbe essere influenzato dalle fluttuazioni di pressioneChiusura molto stretta, stabile a pressione variabile
CostoCostruzione più economica e sempliceCosto più elevato, design robusto
Ideale perAcqua, prodotti chimici, petrolio leggero, industrie generaliGasdotti, oleodotti, sistemi ad alta pressione

Quando utilizzare le valvole a sfera galleggianti

Le valvole a sfera flottanti rappresentano una soluzione semplice ed economica per molti sistemi. Sono la scelta giusta quando:

  • Le dimensioni delle condotte sono da piccole a medie: in genere fino a 6 pollici.
  • La pressione di esercizio è moderata: il design flottante garantisce un'ottima tenuta anche sotto la pressione della linea.
  • Il costo è un fattore chiave: più semplici ed economiche delle valvole Trunnion.
  • Le applicazioni non richiedono automazione: è possibile l'operazione manuale.

I settori industriali più comuni in cui vengono utilizzate le valvole a sfera flottanti includono:

  • Condotte idriche e di scarico generali
  • Impianti chimici (con supporti non corrosivi)
  • Unità di lavorazione di petrolio e gas leggero

Valvola a sfera galleggiante in acciaio forgiato Gowin soddisfa la certificazione API 6D, garantendo tranquillità in termini di affidabilità e sicurezza delle condutture.

Quando utilizzare le valvole a sfera montate su trunnion

Le valvole a sfera con montaggio su trunnion sono progettate per applicazioni più impegnative. Scegliete questo modello quando:

  • Le dimensioni della conduttura sono grandi: oltre 6 pollici.
  • Sistemi ad alta pressione o ad alta temperatura, in cui la tenuta stagna è fondamentale.
  • È necessaria una bassa coppia di azionamento: importante per i sistemi automatizzati o remoti.
  • Manipolazione di materiali pericolosi o infiammabili: le valvole Trunnion offrono sicurezza e tenuta superiori.

Settori che richiedono valvole a sfera montate su trunnion:

  • Oleodotti e gasdotti (incluse le linee di trasmissione ad alta pressione)
  • Impianti petrolchimici
  • Reti di distribuzione del gas naturale
  • Impianti di produzione di energia (sistemi di gestione del vapore e di raffreddamento)

La valvola a sfera Trunnion Side Entry Gowin, certificata API 6D, garantisce sicurezza ed efficienza anche nelle operazioni più impegnative.

Valvola a sfera galleggiante vs valvola a sfera Trunnion: pro e contro

Ecco una rapida analisi dei pro e dei contro per aiutarti a decidere tra i due:

Valvola a sfera galleggiante

Le valvole a sfera flottanti sono popolari per la loro semplicità e convenienza, ma presentano pro e contro specifici che dovrebbero guidare la tua decisione:

Vantaggi:

  • Compatto e leggero: facile da installare.
  • Conveniente: ideale per chi ha un budget limitato.
  • Buone prestazioni di tenuta per pressioni moderate.
  • Più facile da riparare o sostituire.

Limitazioni:

  • Non adatto a pressioni molto elevate.
  • Richiede una coppia più elevata per funzionare sotto pressione.
  • Non è l'ideale per diametri di tubazioni molto grandi.

Valvola a sfera galleggiante in acciaio forgiato Gowin risolve molti problemi comuni delle valvole galleggianti con Certificazione API 6D, rendendolo sicuro e conforme all'uso in condotte. 

Valvola a sfera Trunnion

Quando prestazioni, sicurezza e dimensioni sono fondamentali, le valvole a sfera Trunnion sono la scelta ideale. Tuttavia, richiedono un investimento maggiore.

Vantaggi:

  • Gestisce senza sforzo pressioni elevate e condotte di grandi dimensioni.
  • Grazie al design a molla, i sedili sigillano efficacemente anche a bassa pressione.
  • Funzionamento a coppia ridotta: perfetto per sistemi automatizzati e controllati a distanza.
  • Adatto per fluidi pericolosi e infiammabili.

Limitazioni:

  • Più costoso da acquistare e installare.
  • Un design più grande e pesante richiede più spazio.
  • Componenti interni più complessi potrebbero richiedere un intervento di manutenzione professionale.

Valvola a sfera Trunnion con ingresso laterale Gowin è progettato per ambienti così impegnativi, offrendo Garanzia certificata API 6D per oleodotti, gasdotti e oleodotti petrolchimici.

Fare la scelta giusta per la tua attività

Quando si confronta una valvola a sfera galleggiante con una valvola a sfera con perno, la decisione si basa sulla pressione della tubazione, sulle dimensioni e sull'importanza dell'automazione e della sicurezza.

Se avete bisogno di una valvola compatta ed economica per pressioni moderate, la valvola a sfera flottante in acciaio forgiato Gowin è un'ottima scelta. Se invece gestite condotte di grandi dimensioni, ad alta pressione e pericolose, la valvola a sfera Trunnion con ingresso laterale Gowin offre la sicurezza, le prestazioni e la conformità API 6D di cui avete bisogno.

Contattaci oggi per maggiori informazioni!

Risorse:

COPPIA DI AZIONAMENTO NELLE VALVOLE A SFERA - UNA REVISIONE
Valvole a sfera flottanti vs valvole a sfera Trunnion

Condividere:

Altri post

Richiedi subito un preventivo gratuito!

CONTATTACI