Sommario
Attiva/disattivaLe valvole industriali svolgono un ruolo cruciale nella produzione di polisilicio, in particolare nella gestione del corretto flusso di sostanze chimiche pericolose e corrosive in ogni fase di produzione. Pertanto, devono essere robuste, affidabili, efficienti, sicure e di alta qualità.
Scopri di più sulle valvole industriali e sui materiali in polisilicio in questa guida che affronterà anche:
– Proprietà e usi del materiale polisilicio
– Sfide e requisiti nella produzione di polisilicio
– Come scegliere la valvola industriale giusta
Che cosa è il polisilicio?

Il polisilicio, il cui termine completo è silicio policristallino, si riferisce a una versione purificata del silicio costituita da componenti di tipo p e di tipo n. Questo materiale è costituito da diversi minuscoli cristalli di silicio estratti dalla quarzite, un tipo di roccia nota per le sue elevate proprietà cristalline e la sua natura cristallina, da cui il nome.
Materiale in polisilicio: proprietà e usi
Le proprietà del materiale polisilicio sono:
- Elevata purezza: I materiali in polisilicio sono noti per le loro numerose proprietà, tra cui il fatto di essere una forma di silicio ad alta purezza, con una purezza media di circa il 99,99994995%. Ciò significa che il materiale è altamente raffinato.
- Conduttività elettrica:Questa proprietà del materiale rende controllabile la sua conduttività, motivo per cui è efficiente per applicazioni che includono materiali per elettrodi di gate, conduttori o resistori, contatti ohmici, film sottili e celle solari, tra molti altri usi industriali.
- Resistenza termica: Anche le proprietà di resistenza di questo materiale sono ineguagliabili, come la sua resistenza agli agenti termici. Questo è fondamentale per le sue applicazioni in elettronica e nell'energia solare.
- Resistenza alla corrosione:In genere, il polisilicio è resistente a diversi ambienti corrosivi, in particolare a differenza di altri materiali utilizzati in applicazioni quali l'energia solare e la microelettronica.
Le applicazioni più comuni del polisilicio sono:
Pannelli solari
È notevole per il suo utilizzo nella produzione di pannelli solari grazie alle sue proprietà di elevata purezza e conduttività elettrica. Le qualità del polisilicio sono ideali per la produzione di celle solari e dispositivi digitali, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, smartphone, transistor, elettronica per veicoli, diodi e circuiti integrati.
Semiconduttori
Questo materiale è anche considerato una materia prima molto importante non solo per le celle solari, ma anche per i semiconduttori, che costituiscono dispositivi basati su semiconduttori come diodi, transistor e circuiti integrati. Inoltre, anche i microchip presenti nei vostri dispositivi preferiti sono realizzati in polisilicio.
Altre applicazioni
Il polisilicio viene utilizzato anche nell'industria aerospaziale e automobilistica, nei dispositivi fotonici, nei transistor a film sottile, nei sistemi microelettromeccanici o MEMS e nei moduli fotovoltaici.
Produzione di polisilicio: sfide e requisiti delle valvole industriali
La produzione di questo materiale avviene tramite un procedimento chimico noto come Siemens. Questo processo prevede la deposizione di silicio, solitamente a partire da triclorosilano (SiHCl3), un composto gassoso costituito da silicio, su barre di silicio ad alta purezza. Pertanto, considerando queste caratteristiche, il processo richiede estrema attenzione nella gestione di problematiche come quelle che scoprirete in seguito.
Queste sfide sono:
- Alte temperaturePer poter produrre i migliori materiali in polisilicio, è necessario raggiungere temperature elevate, solitamente intorno ai 1.150 gradi Celsius. Tuttavia, senza una gestione adeguata, possono verificarsi problemi come inefficienza energetica, usura delle apparecchiature e potenziale contaminazione, che ne compromettono la qualità.
- Alte pressioni: Poiché il processo di produzione richiede alta pressione, l'integrità delle apparecchiature potrebbe risentirne se non tenute sotto controllo, così come il rischio di perdite di gas. Quando ciò accade, i processi si complicano, con conseguente riduzione della produzione e maggiori costi operativi.
- Controllo della purezza:Oltre ai sistemi altamente automatizzati per il monitoraggio e il controllo, anche i meticolosi processi di raffinazione sono un prerequisito per ottenere silicio di qualità solare, ma anche la contaminazione e i fattori ambientali possono influire sulla qualità.
Per affrontare le sfide sopra menzionate, si utilizzano valvole industriali. Ma affinché siano efficienti, devono essere rispettati determinati requisiti.
- Durata del materiale: La produzione di polisilicio è un'impresa impegnativa, che richiede temperature elevate e l'utilizzo di materiali abrasivi. Pertanto, sono necessarie valvole di alta qualità per il corretto funzionamento del processo.
- Caratteristiche di progettazione della valvola: Le migliori valvole industriali per la produzione di polisilicio dovrebbero possedere queste importanti caratteristiche, come materiali e rivestimenti, design dello stelo, sede e guarnizione. Il design della valvola deve inoltre essere pulito e ordinato.
6 tipi di valvole industriali utilizzate nella produzione di polisilicio
Esistono sei tipi significativi di valvole industriali utilizzate nella produzione di polisilicio:
Tipo di valvola | Funzione | Applicazione |
Valvola a sfera industriale | Controllo on-off, isola le sezioni della linea di produzione | Utilizzato per l'isolamento durante la manutenzione e gli arresti di emergenza |
Valvola di controllo industriale | Gestisce il flusso di sostanze chimiche pericolose ad alta pressione | Controlla il flusso chimico in ambienti ad alta pressione |
Valvola di ritegno industriale | Previene il riflusso di gas o liquidi, protegge il sistema dalla contaminazione | Previene il riflusso e la contaminazione |
Valvola di sicurezza industriale | Rilascia automaticamente la pressione in eccesso per proteggere l'attrezzatura | Previene danni alle apparecchiature causati da sovrapressione |
Valvola a globo industriale | Fornisce un controllo preciso del flusso per liquidi e gas | Regola le portate e le concentrazioni chimiche |
Valvola a spillo industriale | Garantisce un controllo preciso di liquidi e gas corrosivi ad alta pressione | Regola il flusso in ambienti ad alta pressione e alta temperatura |
1. Valvola a sfera industriale
Queste valvole si distinguono per la loro durata e la capacità di fornire una tenuta stagna, risultando ideali per le fasi di controllo on-off della produzione. Non vi deluderanno quando sarà necessario isolare parti della linea di produzione durante la manutenzione e gli arresti di emergenza.
2. Valvole di controllo industriali
Queste valvole essenziali gestiscono il flusso di sostanze chimiche pericolose o la gestione di sostanze chimiche a base di triclorosilano ad alta pressione. Sono in grado di resistere alle perdite, migliorare la sicurezza e mantenere l'efficienza del processo, consentendo di produrre solo materiali di altissima qualità.
3. Valvole di ritegno industriali
Nel frattempo, queste valvole hanno il compito di proteggere il processo produttivo dal riflusso di gas o liquidi, perché quando ciò avviene, si verifica la contaminazione.
4. Valvole di sicurezza industriali
La sovrapressione può avere ripercussioni negative sulla produzione e, per proteggere le vostre apparecchiature, le valvole di sicurezza sono installate in punti critici del sistema. Come suggerisce il nome, rilasciano automaticamente la pressione al raggiungimento di una determinata soglia, garantendo la sicurezza complessiva della produzione.
5. Valvole a globo industriali
La funzione di queste valvole a globo è il controllo preciso del flusso durante la distribuzione di liquidi e gas. Possono regolare e personalizzare con precisione le portate, il che è ideale per mantenere la dinamica di flusso e le concentrazioni chimiche necessarie durante l'intero processo.
6. Valvole a spillo industriali
Infine, ma non meno importanti, ci sono le valvole a spillo industriali. Vengono utilizzate per garantire il controllo del flusso di liquidi e gas corrosivi con la massima precisione possibile. Il loro design previene le perdite e garantisce la massima precisione di regolazione, migliorando l'efficienza e la sicurezza in ambienti con pressioni e temperature elevate.
8 considerazioni per la scelta di una valvola industriale per la produzione di polisilicio
L'utilizzo di valvole per la produzione di polisilicio è fondamentale, ma come scegliere la più adatta alle proprie esigenze? Considerate quanto segue:
Considerazione | Descrizione |
Resistenza alla temperatura | La valvola deve resistere alle alte temperature senza rompersi. |
Resistenza alla pressione | Garantisce che la valvola possa gestire pressioni elevate senza perdite. |
Resistenza alla corrosione | Protegge dalle sostanze chimiche aggressive, migliorandone la durata. |
Controllo del flusso e precisione | Consente una regolazione precisa dei processi produttivi. |
Dimensioni e capacità della valvola | Le dimensioni adeguate garantiscono un flusso efficiente dei materiali e la scalabilità. |
Integrità e durata della guarnizione | Previene le perdite e garantisce affidabilità a lungo termine. |
Sicurezza e conformità | È necessario rispettare gli standard di sicurezza e garantire la sicurezza dei lavoratori. |
1. Resistenza alla temperatura
Le migliori valvole industriali sono quelle con la maggiore resistenza alla temperatura, poiché devono essere in grado di sopportare temperature elevate durante l'intero processo produttivo, mantenendo così l'efficienza e prevenendo il degrado e i guasti dei materiali.
2. Resistenza alla pressione
Poiché la produzione avviene solitamente ad alta pressione, la resistenza a tale pressione è fondamentale. Questo garantisce l'assenza di perdite, mantenendo la sicurezza e garantendo prestazioni costanti.
3. Resistenza alla corrosione
D'altro canto, questo garantisce che le vostre valvole siano protette da sostanze chimiche aggressive durante la produzione, aumentandone la durata, riducendo i costi di manutenzione e prevenendo incidenti operativi.
4. Controllo del flusso e precisione
Allo stesso tempo, le vostre valvole devono essere in grado di fornire un controllo del flusso e una precisione senza pari. Ciò garantisce che le vostre valvole possano regolare con precisione i processi di produzione, ottimizzare l'efficienza, mantenere la coerenza e prevenire gli sprechi.
5. Dimensioni e capacità della valvola
Le dimensioni e la capacità della valvola non devono mai essere trascurate. Il giusto dimensionamento e la giusta tenuta garantiscono un flusso di materiale efficiente, favorendo la scalabilità e riducendo al minimo i colli di bottiglia.
6. Integrità e durata della guarnizione
In questo modo si evitano perdite nelle valvole, garantendone l'affidabilità, la sicurezza e la protezione dalle difficili condizioni del processo.
7. Standard di sicurezza e conformità
Naturalmente, le vostre valvole industriali devono essere sicure da utilizzare dall'inizio alla fine, e devono anche essere conformi alle norme per garantire la sicurezza della procedura e dei lavoratori.
Conclusione

Essendo un materiale altamente efficiente, il polisilicio viene prodotto con processi meticolosi. Senza l'utilizzo di valvole industriali, si sacrificano molteplici aspetti, dalla qualità dei prodotti alla sicurezza di chi lavora sul posto di lavoro.
Scopri alcune delle migliori valvole industriali di oggi da Gowin, che da quasi due decenni fornisce costantemente prodotti per valvole di alta qualità – valvole a sfera, a saracinesca, a globo, di ritegno e altro ancora – a settori quali gas, petrolio, acqua, metallurgia, chimica ed energia. Puoi connettersi con loro via e-mail, telefono o tramite i loro account sui social media.